Ekhart Wycik – Direttore d’orchestra
|
Ekhart Wycik, nato a Hagen in Germania, è uno dei più versatili direttori della sua generazione. La sua flessibilità stilistica, il suo vasto repertorio e la sua grande capacità di esercitare il suo ruolo anche in situazioni difficili dal punto di vista delle tempistiche, lo hanno reso un gradito ospite in numerose orchestre europee. Dopo TOSCA a Innsbruck, CARRIERA DI UN LIBERTINO a Krefeld, IL FLAUTO MAGICO in Corea, LA TRAVIATA e I PESCATORI DI PERLE negli Stati Uniti e dopo essere stato reinvitato alla radio-orchestra del WDR e al teatro nazionale di Darmstadt, Wycik ha inaugurato la stagione del cinquantenario della Scottish Opera Glasgow con FLAUTO MAGICO nell’2012. Questo debutto britannico è entrata a far della Top 10 dei “Best Classical Music of 2012” stilata dal quotidiano “The Guardian”. Da anni collabora con l’orchestra Haydn di Bolzano e Trento, per concerti e nel campo dell’opera. Il nuovo allestimento del HÄNSEL UND GRETEL fu scelto dal giornale “operaclick” nel 2014 fra i 10 megli produzioni dell’Europa. Dopo numerosi incarichi professionali in Germania e all’estero, Ekhart Wycik è stato fino al 2010 primo direttore d’orchestra e Vicedirettore Generale Musicale al teatro di Dortmund. Dal suo debutto in America nel 2005 è anche Principal Guest Conductor alla “Wichita Grand Opera” negli Stati Uniti. Attualmente insegna come docente al conservatorio di Colonia (opera) e Düsseldorf (direzione d’orchestra). Dal 2010 lavora come libero professionista. A Dortmund, il lui lavoro accolta con molto entusiasmo sia dal pubblico che dalla stampa. La è stato artefice di successi con le produzioni de IL CAVALIERE DELLA ROSA, SALOME e IL GALLO D’ORO di Rimsky-Korsakow, con le grandi opere di Mozart e Verdi, BUTTERFLY, TOSCA, CARRIERA DI UN LIBERTINO/Stravinski, CAVALLERIA/PAGLIACCI e LOHENGRIN. Dopo aver diretto la 5a Sinfonia di Gustav Mahler, è stato assistente per alcuni anni del maestro Gustav Kuhn (Wagner, Brahms, Mahler, Bruckner). Ekhart Wycik è ospite regolare dell’orchestra della WDR-Radio di Colonia, dell’orchestra Haydn di Bolzano Trento e dell’Orchestra Sinfonica di Gottinga, con cui nel 2009 ha inciso un album con opere di Sergej Rachmaninov e Ludwig van Beethoven. In veste di ospite professore accademico Ekhart Wycik è stato invitato, nell’autunno del 2011, alla Indiana University di Bloomington/Stati Uniti dove è stato responsabile per un concerto sinfonico e una nuova produzione del CAVALIERE DELLA ROSA. Oltre al suo vasto repertorio operistico Ekhart Wycik ha è stato molto attivo nel campo concertistico, dove troviamo la direzione della Deutsches Sinfonie-Orchester (DSO) di Berlino e i Berliner Symphoniker, i Bochumer Sinfoniker, l’orchestra Haydn di Bolzano e Trento, le orchestre radiofoniche del WDR di Colonia, di Saarbrücken e di Lubljiana, la Frankfurter Museumsorchester, la Staatsphilharmonie Halle, la Jenaer Philarmonie, la Deutsche Staatsphilarmonie Ludwigshafen; inoltre ha diretto orchestre in Austria, Ungheria, Slovenia, Italia, Inghilterra e gli Stati Uniti. Ekhart Wycik si è diplomato con il massimo dei voti a Vienna e Düsseldorf, dove ha studiato direzione d’orchestra, scienze musicali e filosofia. Ha studiato e seguito corsi di grandi maestri come Sergiu Celibidache a Monaco, Rolf Reuter a Berlino, Heinz Rögner a Lipsia e ha completato la sua formazione con Leif Segerstam a Helsinki. E’ stato direttore alle finali dei Master Class di Vienna e dei Furtwängler-Dirigierwerkstatt Mürzzuschlag. Wycik è stato scelto nel “programma per maestri del futuro” del Forum Tedesco Dirigenti del “Deutscher Musikrat”. Fu premiato a Bielefeld col “Bielefelder Operntaler” e assegnatario della Borsa di Studio della Deutscher Akademischer Austauschdienst. Wycik é vincitore dello “Förderpreis der Internationalen Furtwängler Dirigierwerkstatt” a Mürzzuschlag in Austria e finalista del numerosi corsi maestri. Accanto alla sua professione da direttore d’orchestra Ekhart Wycik è attivo anche nel campo del marketing e della mediazione musicale. Tra le tante attività è anche moderatore radiofonico per SR2 Kulturradio e co-moderatore per il Bayerischen Rundfunk, per la Deutschland Radio Berlin, per la BBC e per RAI3.
|
Ekhart Wycik, Zehlendorfer Str. 11, 58097 Hagen/Germany, Tel.: *49 (179) 11 20 615, ewycik@gmx.de |